Dissecazione spontanea contemporanea dell'arterie carotide interna e vertebrale
La dissezione delle arterie cervicali, principale causa di ischemia cerebrale nei giovani adulti, è un processo dinamico: i reperti morfologici e clinici possono cambiare in pochi giorni o poche ore.
Le dissezioni di carotide interna (CI) e dell'arteria vertebrale (AV) sono associati a ematoma intramurale che può espandersi verso l'intima (con conseguente stenosi dell'arteria), o l'avventizia (con conseguente dilatazione aneurismatica dell'arteria).
È possibile che una dissezione spontanea di arterie cervicali avvenga contemporaneamente in CI e AV: in una revisione di 200 pazienti con dissezione spontanea, la CI e l’AV sono stati coinvolte contemporaneamente nel 6% dei casi.
In questa lezione viene presentato il caso di un giovane adulto con dissezione spontanea e simultanea di CI e AV: in particolare, verrà sottolineata l'importanza dell’eco-color Doppler in fase acuta e nel follow-up.
Dissecazione spontanea contemporanea dell'arterie carotide interna e vertebrale

Dott. Franco Accorsi
Medico Chirurgo
Iscrizione Ordine dei Medici di Bologna n° 6728
Sono specialista in Angiologia Medica e vivo a Bologna. Fino al 2008 (dimissioni volontarie) ho lavorato presso l'Ospedale Maggiore di Bologna come Dirigente Medico nella Divisione di Medicina Interna e come Medico Angiologo presso l'ambulatorio di Angiologia con un incarico di Alta Professionalità in "Ecografia vascolare ed Angiologia".
Sono stato relatore a corsi e congressi nazionali ed internazionali e docente nei corsi GIUV e SIUMB, presso l'Ospedale Maggiore di Bologna, e nei corsi di ecocolorDoppler delle arterie extra ed intracraniche, presso la Stroke Unit dell'Ospedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia.
Attualmente lavoro a Bologna come libero professionista e svolgo attività angiologica e di diagnostica vascolare.