Pazienti Asintomatici
L’ecocolor Doppler dei vasi extracranici è l’esame di scelta per la diagnosi e il controllo delle malattie cerebrovascolari, avendo indicazioni nel paziente asintomatico, nel paziente sintomatico e nel follow up.
Nel paziente asintomatico l’ispessimento intima-media e la placca carotidea sono indicatori della malattia aterosclerotica preclinica: in questa fase l’ecocolor Doppler è utile, in particolare nei pazienti con vari fattori di rischio, per identificare i soggetti con rischio cardiovascolare elevato ancora senza manifestazioni cliniche della malattia aterosclerotica.
Lo studio ultrasonografico dei vasi extracranici è utile, al fine di identificare placche dei vasi cerebroafferenti, anche negli ipertesi, nei coronaropatici, e nei pazienti con arteriopatia obliterante degli arti inferiori o con aneurisma aterosclerotico dell’aorta.
In questa lezione sono presentate le indicazioni dello studio ecocolor Doppler dei vasi extracranici nel paziente asintomatico.

Dott. Franco Accorsi
Medico Chirurgo
Iscrizione Ordine dei Medici di Bologna n° 6728
Sono specialista in Angiologia Medica e vivo a Bologna. Fino al 2008 (dimissioni volontarie) ho lavorato presso l'Ospedale Maggiore di Bologna come Dirigente Medico nella Divisione di Medicina Interna e come Medico Angiologo presso l'ambulatorio di Angiologia con un incarico di Alta Professionalità in "Ecografia vascolare ed Angiologia".
Sono stato relatore a corsi e congressi nazionali ed internazionali e docente nei corsi GIUV e SIUMB, presso l'Ospedale Maggiore di Bologna, e nei corsi di ecocolorDoppler delle arterie extra ed intracraniche, presso la Stroke Unit dell'Ospedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia.
Attualmente lavoro a Bologna come libero professionista e svolgo attività angiologica e di diagnostica vascolare.