Patologia Del Circolo Posteriore
L’ecocolor Doppler delle arterie intracraniche è uno strumento non invasivo in grado di riconoscere e quantificare la gravità di una stenosi intracranica. Questa possibilità di diagnosticare e monitorare con ultrasuoni, in tempo reale, la patologia steno-ostruttiva vertebro-basilare, è importante ai fini diagnostici, prognostici e terapeutici: la presenza di stenosi vertebro-basilare identifica, infatti, un gruppo di pazienti con stroke del circolo posteriore ad alto rischio di recidiva precoce.
In questa lezione vengono riportate le caratteristiche ecocolor Doppler che suggeriscono la diagnosi di stenosi, occlusione e dissecazione delle arterie vertebrali intracraniche e dell'arteria basilare.
Patologia Del Circolo Posteriore

Dott. Franco Accorsi
Medico Chirurgo
Iscrizione Ordine dei Medici di Bologna n° 6728
Sono specialista in Angiologia Medica e vivo a Bologna. Fino al 2008 (dimissioni volontarie) ho lavorato presso l'Ospedale Maggiore di Bologna come Dirigente Medico nella Divisione di Medicina Interna e come Medico Angiologo presso l'ambulatorio di Angiologia con un incarico di Alta Professionalità in "Ecografia vascolare ed Angiologia".
Sono stato relatore a corsi e congressi nazionali ed internazionali e docente nei corsi GIUV e SIUMB, presso l'Ospedale Maggiore di Bologna, e nei corsi di ecocolorDoppler delle arterie extra ed intracraniche, presso la Stroke Unit dell'Ospedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia.
Attualmente lavoro a Bologna come libero professionista e svolgo attività angiologica e di diagnostica vascolare.