Studio della Placca Carotidea con Ultrasuoni: Un Esame Facile?
L’eco-color Doppler è un ottimo strumento per lo studio della placca carotidea ed è, purtroppo, considerato spesso un esame facile e in grado di essere eseguito rapidamente anche da personale non eccessivamente esperto.
In questa lezione sarà presentato il caso di un paziente che, in tre mesi, per errori e incertezze diagnostiche, è stato sottoposto a: 1) sei eco-color Doppler dei vasi del collo; 2) un eco-color Doppler dei vasi del collo con contrasto; 3) un eco-color Doppler transcranico per pervietà del forame ovale; 4) quattro TC encefalo; 5) due angioTC vasi extra/intracranici; 6) una RMN encefalo; 7) un’angioRMN vasi extra/intracranici.
Saranno sollevati dubbi e considerazioni riguardanti le incertezze che hanno indotto i professionisti a eseguire tanti esami in così breve tempo, la reale difficoltà del caso clinico, il possibile danno per il per il paziente e la spesa sanitaria.
Studio della Placca Carotidea con Ultrasuoni: Un Esame Facile?

Dott. Franco Accorsi
Medico Chirurgo
Iscrizione Ordine dei Medici di Bologna n° 6728
Sono specialista in Angiologia Medica e vivo a Bologna. Fino al 2008 (dimissioni volontarie) ho lavorato presso l'Ospedale Maggiore di Bologna come Dirigente Medico nella Divisione di Medicina Interna e come Medico Angiologo presso l'ambulatorio di Angiologia con un incarico di Alta Professionalità in "Ecografia vascolare ed Angiologia".
Sono stato relatore a corsi e congressi nazionali ed internazionali e docente nei corsi GIUV e SIUMB, presso l'Ospedale Maggiore di Bologna, e nei corsi di ecocolorDoppler delle arterie extra ed intracraniche, presso la Stroke Unit dell'Ospedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia.
Attualmente lavoro a Bologna come libero professionista e svolgo attività angiologica e di diagnostica vascolare.