La dissecazione carotidea: tre casi clinici.
La dissecazione dei vasi cervicali colpisce prevalentemente i giovani adulti. Caratteristica di questa patologia è di essere un processo dinamico, con lesioni in rapida evoluzione.
In caso di dissecazione della carotide interna gli ultrasuoni sono un ottimo strumento diagnostico, ma con dei limiti. Il reperto eco-color Doppler più frequente è, infatti, il segno “indiretto”, non specifico: flusso ad alte resistenze all’origine della carotide interna, per la presenza di ematoma steno-ostruttivo del segmento cervicale distale (non esplorabile direttamente con gli ultrasuoni) e assenza di placche aterosclerotiche.
Questo segno non è specifico in quanto è presente anche nell’occlusione della carotide interna cervicale distale, per cause cardioemboliche e aterotrombotiche. In questo caso gli ultrasuoni hanno un elevato valore diagnostico se associati a sintomi/segni sospetti di dissecazione carotidea come, ad esempio, il dolore laterocervicale in un paziente giovane adulto.
In questa lezione saranno presentati tre casi clinici con segni eco-color Doppler “indiretti” di dissecazione carotidea: è sottolineata l’importanza della clinica, dell’esecuzione precoce dell’esame e del follow up delle lesioni.
Dissecazione Carotidea. Tre casi clinici

Dott. Franco Accorsi
Medico Chirurgo
Iscrizione Ordine dei Medici di Bologna n° 6728
Sono specialista in Angiologia Medica e vivo a Bologna. Fino al 2008 (dimissioni volontarie) ho lavorato presso l'Ospedale Maggiore di Bologna come Dirigente Medico nella Divisione di Medicina Interna e come Medico Angiologo presso l'ambulatorio di Angiologia con un incarico di Alta Professionalità in "Ecografia vascolare ed Angiologia".
Sono stato relatore a corsi e congressi nazionali ed internazionali e docente nei corsi GIUV e SIUMB, presso l'Ospedale Maggiore di Bologna, e nei corsi di ecocolorDoppler delle arterie extra ed intracraniche, presso la Stroke Unit dell'Ospedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia.
Attualmente lavoro a Bologna come libero professionista e svolgo attività angiologica e di diagnostica vascolare.