Gli Ultrasuoni Nello Studio delle Fistole Artero-Venose e Pseudoaneurismi
L'ecocolor Doppler è l'indagine di riferimento nello studio degli pseudoaneurismi e delle fistole arterovenose.
La valutazione ultrasonografica dello pseudoaneurisma permette di identificare sia il canale di comunicazione sia le dimensioni dello pseudoaneurisma. Il reperto Doppler nel canale di comunicazione è caratteristico: l'onda flussimetrica presenta un flusso positivo in sistole e negativo in diastole.
In caso di fistola artero-venosa gli ultrasuoni sono utili sia per identificare il livello della comunicazione sia per valutare il flusso nella fistola e nei tratti vascolari coinvolti.
Caratteristici sono l'alta velocità di flusso a livello della comunicazione con diffusione del colore nei tessuti molli extraluminali, l'elevato flusso diastolico nell'arteria prossimale alla fistola con riduzione della stessa velocità nel segmento distale alla fistola e, nella vena drenante, una curva "arterializzata".
In questa lezione sono descritte le caratteristiche ecocolor Doppler degli pseudoaneurismi e delle fistole arterovenose.
Ultrasound Evaluation of Pseudoaneurysms and A-V Fistulas

Dott. Franco Accorsi
Medico Chirurgo
Iscrizione Ordine dei Medici di Bologna n° 6728
Sono specialista in Angiologia Medica e vivo a Bologna. Fino al 2008 (dimissioni volontarie) ho lavorato presso l'Ospedale Maggiore di Bologna come Dirigente Medico nella Divisione di Medicina Interna e come Medico Angiologo presso l'ambulatorio di Angiologia con un incarico di Alta Professionalità in "Ecografia vascolare ed Angiologia".
Sono stato relatore a corsi e congressi nazionali ed internazionali e docente nei corsi GIUV e SIUMB, presso l'Ospedale Maggiore di Bologna, e nei corsi di ecocolorDoppler delle arterie extra ed intracraniche, presso la Stroke Unit dell'Ospedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia.
Attualmente lavoro a Bologna come libero professionista e svolgo attività angiologica e di diagnostica vascolare.