Gli Ultrasuoni nella Patologia Aterosclerotica delle Arterie degli Arti inferiori
L'ecocolor Doppler è l'indagine di riferimento nello studio della malattia aterosclerotica delle arterie periferiche.
Nella stenosi emodinamica il parametro primario da valutare è l'alta velocità di picco sistolico presente nel segmento stenotico.
L'occlusione è, invece, caratterizzata dall'assenza del colore e del segnale Doppler nel tratto arterioso interessato. La caratteristica curva velocitometrica distale all'occlusione è monofasica, senza le componenti negative.
Gli ultrasuoni sono lo strumento diagnostico ideale nello studio degli aneurismi delle arterie periferiche: in questi casi l'ecocolor Doppler dimostra, all'interno dell'aneurisma, la presenza del caratteristico flusso vorticoso o, in caso di trombosi, l'assenza di flusso.
In questa lezione sono presentate le caratteristiche ecocolor Doppler di patologie arteriose aterosclerotiche periferiche quali le steno/ostruzioni e gli aneurismi.
Ultrasound in Peripheral Arterial Atherosclerotic Disease

Dott. Franco Accorsi
Medico Chirurgo
Iscrizione Ordine dei Medici di Bologna n° 6728
Sono specialista in Angiologia Medica e vivo a Bologna. Fino al 2008 (dimissioni volontarie) ho lavorato presso l'Ospedale Maggiore di Bologna come Dirigente Medico nella Divisione di Medicina Interna e come Medico Angiologo presso l'ambulatorio di Angiologia con un incarico di Alta Professionalità in "Ecografia vascolare ed Angiologia".
Sono stato relatore a corsi e congressi nazionali ed internazionali e docente nei corsi GIUV e SIUMB, presso l'Ospedale Maggiore di Bologna, e nei corsi di ecocolorDoppler delle arterie extra ed intracraniche, presso la Stroke Unit dell'Ospedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia.
Attualmente lavoro a Bologna come libero professionista e svolgo attività angiologica e di diagnostica vascolare.