Vasi Extracranici: La Patologia Non Aterosclerotica
Le lesioni non aterosclerotiche dei vasi extracranici sono rare: si calcola che rappresentino meno del 5% di tutti gli ictus e circa il 30% degli ictus giovanili.
Per l’ecocolor Doppler la patologia non aterosclerotica rappresenta una “sfida diagnostica”: queste lesioni sono rare, spesso di non semplice diagnosi. E’ necessaria, però, saperle riconoscere perché una diagnosi corretta comporta importanti differenti ricadute terapeutiche.
La diagnosi precoce è fondamentale, in particolare, per le dissecazioni carotidee o vertebrali: il loro riconoscimento può permettere, infatti, l’inizio di una terapia adeguata in presenza del solo dolore laterocervicale o della sola cefalea, prima che compaiano i sintomi ischemici.
In questa lezione sono presentate alcune immagini ecocolor Doppler delle principali patologie non aterosclerotiche dei vasi extracranici.
Patologia Non Aterosclerotica Vasi Extracranici

Dott. Franco Accorsi
Medico Chirurgo
Iscrizione Ordine dei Medici di Bologna n° 6728
Sono specialista in Angiologia Medica e vivo a Bologna. Fino al 2008 (dimissioni volontarie) ho lavorato presso l'Ospedale Maggiore di Bologna come Dirigente Medico nella Divisione di Medicina Interna e come Medico Angiologo presso l'ambulatorio di Angiologia con un incarico di Alta Professionalità in "Ecografia vascolare ed Angiologia".
Sono stato relatore a corsi e congressi nazionali ed internazionali e docente nei corsi GIUV e SIUMB, presso l'Ospedale Maggiore di Bologna, e nei corsi di ecocolorDoppler delle arterie extra ed intracraniche, presso la Stroke Unit dell'Ospedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia.
Attualmente lavoro a Bologna come libero professionista e svolgo attività angiologica e di diagnostica vascolare.