Percentuale di Stenosi della Placca Carotidea: Come Misurarla
Una valutazione corretta della percentuale di stenosi della placca carotidea è fondamentale per selezionare i pazienti candidati alla terapia medica o chirurgica. La quantificazione della percentuale di stenosi, infatti, è decisiva nel management del paziente con stenosi carotidea: più alto è il grado di stenosi, maggiori sono sia il rischio di stroke sia il beneficio della chirurgia. L'ecocolor Doppler, in grado di valutare simultaneamente la velocità di flusso, l'ecostruttura e la morfologia della placca, è utilizzato come strumento di primo livello e, spesso unico, nella diagnostica della patologia dei vasi cerebro-afferenti. E' per questo motivo che è fondamentale ottenere, con questa metodica, la massima accuratezza nella valutazione della placca carotidea, in particolare nella valutazione della percentuale di stenosi.
In questa lezione è presentata la metodologia dello studio ecocolor Doppler della percentuale di stenosi della placca carotidea.
Percentuale di Stenosi della Placca Carotidea: Come Misurarla

Dott. Franco Accorsi
Medico Chirurgo
Iscrizione Ordine dei Medici di Bologna n° 6728
Sono specialista in Angiologia Medica e vivo a Bologna. Fino al 2008 (dimissioni volontarie) ho lavorato presso l'Ospedale Maggiore di Bologna come Dirigente Medico nella Divisione di Medicina Interna e come Medico Angiologo presso l'ambulatorio di Angiologia con un incarico di Alta Professionalità in "Ecografia vascolare ed Angiologia".
Sono stato relatore a corsi e congressi nazionali ed internazionali e docente nei corsi GIUV e SIUMB, presso l'Ospedale Maggiore di Bologna, e nei corsi di ecocolorDoppler delle arterie extra ed intracraniche, presso la Stroke Unit dell'Ospedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia.
Attualmente lavoro a Bologna come libero professionista e svolgo attività angiologica e di diagnostica vascolare.