Stenosi carotidee sintomatiche vs. asintomatiche
Oltre all’elevato grado di stenosi, numerose altre caratteristiche della placca carotidea sono associate ad un aumentato rischio di ictus ischemici che possono essere causati, infatti, anche da placche non emodinamiche.
In passato molte di queste caratteristiche potevano essere studiate solo su segmenti autoptici/chirurgici. Attualmente gli US ci permettono di valutare, in vivo, alcune di queste peculiarità.
In questa lezione verranno presentate le caratteristiche US della placca carotidea con maggiore prevalenza nei pazienti sintomatici rispetto a quelli asintomatici.
Stenosi carotidee sintomatiche vs. asintomatiche

Dott. Franco Accorsi
Medico Chirurgo
Iscrizione Ordine dei Medici di Bologna n° 6728
Sono specialista in Angiologia Medica e vivo a Bologna. Fino al 2008 (dimissioni volontarie) ho lavorato presso l'Ospedale Maggiore di Bologna come Dirigente Medico nella Divisione di Medicina Interna e come Medico Angiologo presso l'ambulatorio di Angiologia con un incarico di Alta Professionalità in "Ecografia vascolare ed Angiologia".
Sono stato relatore a corsi e congressi nazionali ed internazionali e docente nei corsi GIUV e SIUMB, presso l'Ospedale Maggiore di Bologna, e nei corsi di ecocolorDoppler delle arterie extra ed intracraniche, presso la Stroke Unit dell'Ospedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia.
Attualmente lavoro a Bologna come libero professionista e svolgo attività angiologica e di diagnostica vascolare.