Follow up
Nel follow up lo studio ecocolor Doppler è indicato per la valutazione dell’eventuale progressione della placca e per il monitoraggio dei pazienti già sottoposti a terapia chirurgica/interventistica.
Nei pazienti medici, gli ultrasuoni permettono di riconoscere l’eventuale progressiva modifica dell’ecogenicità e del grado di stenosi della placca carotidea.
L’ecocolor Doppler è l’esame di riferimento nel follow up delle dissecazioni dei vasi cervicali (patologia dinamica): molte lesioni, infatti, regrediscono, circa due terzi delle occlusioni si ricanalizzano, e un terzo degli aneurismi diminuisce di diametro. Nelle dissecazioni gli ultrasuoni, ripetibili e innocui, possono dimostrare la rapida modifica (anche in poche ore o pochi giorni) di queste lesioni.
Nei pazienti già trattati (endoarterectomia carotidea o stenting) gli ultrasuoni sono indicati per escludere una restenosi, per valutare la pervietà del vaso trattato e per escludere lesioni nuove o controlaterali.
In questa lezione sono presentate le indicazioni dello studio ecocolor Doppler dei vasi extracranici nel follow up del paziente medico o già trattato.

Dott. Franco Accorsi
Medico Chirurgo
Iscrizione Ordine dei Medici di Bologna n° 6728
Sono specialista in Angiologia Medica e vivo a Bologna. Fino al 2008 (dimissioni volontarie) ho lavorato presso l'Ospedale Maggiore di Bologna come Dirigente Medico nella Divisione di Medicina Interna e come Medico Angiologo presso l'ambulatorio di Angiologia con un incarico di Alta Professionalità in "Ecografia vascolare ed Angiologia".
Sono stato relatore a corsi e congressi nazionali ed internazionali e docente nei corsi GIUV e SIUMB, presso l'Ospedale Maggiore di Bologna, e nei corsi di ecocolorDoppler delle arterie extra ed intracraniche, presso la Stroke Unit dell'Ospedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia.
Attualmente lavoro a Bologna come libero professionista e svolgo attività angiologica e di diagnostica vascolare.