Diagnosi Differenziale
Le dissecazioni di un’arteria cervicale dovrebbero essere differenziate da varie patologie quali il cardioembolismo, le displasie fibromuscolari, le lesioni aterosclerotiche, le lesioni da radioterapia: in queste patologie il reperto ecocolor Doppler può essere simile.
In questi casi per la diagnosi differenziale diventa fondamentale il quadro clinico. Per esempio, in presenza di “stump flow” nella carotide interna prossimale (segno non specifico di dissezione, presente anche nel cardioembolismo o nell’occlusione aterosclerotica della carotide interna cervicale distale), la presenza di dolore laterocervicale improvviso e l'assenza di malattia aterosclerotica carotidea depongono per la diagnosi di dissecazione.
In questa lezione sono presentati quadri ecocolor Doppler delle patologie che necessitano una diagnosi differenziale nei confronti delle dissezioni delle arterie cervicali.

Dott. Franco Accorsi
Medico Chirurgo
Iscrizione Ordine dei Medici di Bologna n° 6728
Sono specialista in Angiologia Medica e vivo a Bologna. Fino al 2008 (dimissioni volontarie) ho lavorato presso l'Ospedale Maggiore di Bologna come Dirigente Medico nella Divisione di Medicina Interna e come Medico Angiologo presso l'ambulatorio di Angiologia con un incarico di Alta Professionalità in "Ecografia vascolare ed Angiologia".
Sono stato relatore a corsi e congressi nazionali ed internazionali e docente nei corsi GIUV e SIUMB, presso l'Ospedale Maggiore di Bologna, e nei corsi di ecocolorDoppler delle arterie extra ed intracraniche, presso la Stroke Unit dell'Ospedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia.
Attualmente lavoro a Bologna come libero professionista e svolgo attività angiologica e di diagnostica vascolare.