Dissecazioni Vertebrali
La diagnosi ecocolor-Doppler di dissecazione dell’arteria vertebrale è particolarmente difficile e richiede grande esperienza.
In questa patologia gli ultrasuoni sono sensibili ma raramente specifici: l’ecocolor-Doppler, infatti, è in grado di dimostrare molto spesso le alterazioni emodinamiche non specifiche quali l’assenza di flusso, flusso ridotto, flusso ad alte resistenze nel tratto vertebrale trasversario, per ostacolo più a valle.
Purtroppo le alterazioni morfologiche ecocolor-Doppler “tipiche”, con visualizzione diretta della dissecazione, come l’ematoma, il flap e la dilatazione segmentale dell’arteria vertebrale, sono rilevabili solo nel 20% dei pazienti.
Nonostante ciò l’ecocolor Doppler, eseguito in urgenza, è molto utile nella valutazione dei pazienti con sospetta dissecazione vertebrale: sebbene i segni ecocolor Doppler più frequenti siano indiretti e non specifici, un pattern anomalo di flusso è identificato in più del 90% dei pazienti.
In questa lezione saranno presentate le caratteristiche ecocolor-Doppler delle dissezioni dell’arteria vertebrale.

Dott. Franco Accorsi
Medico Chirurgo
Iscrizione Ordine dei Medici di Bologna n° 6728
Sono specialista in Angiologia Medica e vivo a Bologna. Fino al 2008 (dimissioni volontarie) ho lavorato presso l'Ospedale Maggiore di Bologna come Dirigente Medico nella Divisione di Medicina Interna e come Medico Angiologo presso l'ambulatorio di Angiologia con un incarico di Alta Professionalità in "Ecografia vascolare ed Angiologia".
Sono stato relatore a corsi e congressi nazionali ed internazionali e docente nei corsi GIUV e SIUMB, presso l'Ospedale Maggiore di Bologna, e nei corsi di ecocolorDoppler delle arterie extra ed intracraniche, presso la Stroke Unit dell'Ospedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia.
Attualmente lavoro a Bologna come libero professionista e svolgo attività angiologica e di diagnostica vascolare.