Gli Ultrasuoni nella Patologia Aterosclerotica dell'Aorta Addominale e delle Arterie Iliache.
L'esame ecocolor Doppler dell'aorta addominale deve dare precise informazioni riguardanti il suo profilo e la sua parete e diagnosticare l’eventuale presenza di patologia.
In caso di aneurisma l'aspetto ecografico più comune è la dilatazione dell’aorta con aterosclerosi associata: in questi casi l'esame ultrasonografico è un metodo diagnostico molto attendibile con una sensibilità di quasi il 100%.
È necessaria una valutazione dei diametri dell'aneurisma e del suo rapporto con l'origine delle arterie renali. Deve essere documentata, inoltre, l’eventuale dilatazione o stenosi della biforcazione.
La valutazione ecocolor Doppler delle arterie iliache prevede la descrizione del loro profilo e della loro parete, e la diagnosi di eventuale patologia aterosclerotica associata.
In questa lezione sono presentate le caratteristiche ecocolor Doppler di malattie aterosclerotiche dell'aorta addominale e delle arterie iliache quali gli aneurismi, le trombosi e le dissecazioni.
Ultrasound in Abdominal Aorta and Iliac Arteries Atherosclerotic Disease

Dott. Franco Accorsi
Medico Chirurgo
Iscrizione Ordine dei Medici di Bologna n° 6728
Sono specialista in Angiologia Medica e vivo a Bologna. Fino al 2008 (dimissioni volontarie) ho lavorato presso l'Ospedale Maggiore di Bologna come Dirigente Medico nella Divisione di Medicina Interna e come Medico Angiologo presso l'ambulatorio di Angiologia con un incarico di Alta Professionalità in "Ecografia vascolare ed Angiologia".
Sono stato relatore a corsi e congressi nazionali ed internazionali e docente nei corsi GIUV e SIUMB, presso l'Ospedale Maggiore di Bologna, e nei corsi di ecocolorDoppler delle arterie extra ed intracraniche, presso la Stroke Unit dell'Ospedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia.
Attualmente lavoro a Bologna come libero professionista e svolgo attività angiologica e di diagnostica vascolare.